Domani alle 16, sulla piattaforma Google Meet, si terrà il webinar chiamato “La canapa industriale: sperimentazione agronomica e trasformazione zootecnica – prime evidenze, nato per approfondire le tematiche legate alla canapa industriale.
Tale webinar si inserisce nelle numerose iniziative del progetto “Produrre canapa nella filiera alimentare e agro industriale” che ha Coldiretti Rovigo come capofila tra numerosi partner.
L’incontro virtuale vedrà la presenza per i saluti iniziali di Giorgio Trentin, direttore dell’unità operativa Qualità, conoscenze e innovazioni agroalimentari della Regione del Veneto; sarà poi il turno dei partner del progetto Coldiretti Rovigo e Coldiretti Treviso. Dopo l’introduzione e i saluti di rito, nel programma si susseguiranno gli interventi di Dina Merlo, una delle consulenti del progetto, che si occuperà dell’opportunità agronomica e ambientale del reinserimento in pieno campo della canapa; è il turno poi di Massimo Montanari, ricercatore del Crea Rovigo, che riporterà le valutazioni dell’attività sperimentale; poi Lucia Bailoni, docente di nutrizione presso il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova, che tratterà in particolare la sperimentazione in zootecnia. Infine interverranno Alberto Bertin di Coldiretti Veneto che riporterà gli aggiornamenti normativi in materia e Elio Tronchin di Impresa Verde Treviso e Belluno che concluderà gli interventi con un riassunto di questo primo anno e le aspettative degli anni venturi.
Il link per partecipare al webinar è: http://meet.google.com/owm-wjxe-vtw .