Un tour per sensibilizzare alla legalizzazione

Parte oggi il tour nazionale di Meglio legale, ovvero una campagna per sensibilizzare la popolazione alla legalizzazione della canapa e la decriminalizzazione delle altre sostanze che negli ultimi mesi ha coinvolto parlamentari, medici, avvocati, imprenditori, giornalisti e cittadini in una serie di iniziative volte a promuovere la consapevolezza dell’opinione pubblica e a portare il dibattito all’attenzione della politica.

Il tour, che toccherà le città di Torino, Ferrara, Bologna, Napoli e Firenze, punta verso i benefici della legalizzazione e sui costi sociali ed economici del proibizionismo. Questo tour sarà l’occasione per mettere insieme sui territori le reti di istituzioni, associazioni e cittadini sensibili al tema, e disponibili a lavorare insieme per aprire un dibattito che parta dal basso, perché c’è tanto bisogno di conoscere e capire, ma che punti sempre alle istituzioni e le stimoli a dare delle risposte che milioni di persone attendono da troppo tempo.

La prima tappa sarà a Torino, dove si parlerà dei benefici della legalizzazione per il mondo del lavoro. Presso il locale OffTopic, interverranno, tra gli altri, il consigliere regionale Marco Grimaldi (LeU), il presidente onorario del Gruppo Abele, Leopoldo Grosso e il presidente di Radicali italiani, Igor Boni.

Il 16 ottobre, a Ferrara, insieme a Forum Droghe, negli spazi del canapa bar Empatia, si rifletterà sulle potenzialità della legalizzazione per divulgare dati sulla cannabis lontani da ogni pregiudizio. Si proseguirà il giorno successivo, 17 ottobre, presso i Giardini Margherita di Bologna, per discutere insieme di diritti e libertà.

Il 23 ottobre il tour arriverà a Napoli, presso la Fondazione Quartieri Spagnoli, per discutere della legalizzazione per la lotta al narcotraffico. A Firenze, il 6 novembre, l’appuntamento si focalizzerà sui temi della salute, sui vantaggi per chi soffre di determinate patologie e sull’accesso alla cura.

Post correlati