Torna a Roma Canapa Mundi

Dal 21 al 23 febbraio 2020 torna a Roma, per la sesta edizione, Canapa Mundi, la fiera eletta quale punto di riferimento per il settore della canapa a 360 gradi.

Sostenibilità, edilizia, agricoltura, medicina, campo tessile, benessere: i nuovi orizzonti in espansione della canapa, con le sue mille anime e sfaccettature, con i suoi impieghi variegati, sono i veri protagonisti di un appuntamento che quest’anno chiama a raccolta oltre 300 espositori da tutta Europa.
Canapa Mundi 2020 aumenta lo spazio espositivo, gli espositori, e moltiplica il già ricco calendario di eventi ed appuntamenti, approfondimenti e associazionismo con spazio bimbi, area food, spettacoli, mostre e momenti culturali per conoscere da vicino i differenti utilizzi della canapa, il cui uso polivalente è più tradizione all’italiana di quanto si pensi.

Una fiera che accompagna i visitatori lungo due percorsi tematici ben precisi: il settore denominato “grow-head-seed-cannabis light”, e quello “Hemp Industry” con protagonisti i nuovi utilizzi quotidiani dal cibo alla cosmesi, dalla nutraceutica all’edilizia. L’area “grow-head-seed-cannabis light” comprende realtà provenienti da tutto il mondo specializzate in sistemi altamente tecnologici di coltivazione indoor e outdoor.

Olio di canapa, semi di canapa, gelato alla canapa e ancora biscotti, pane e chi più ne ha più ne metta: Canapa Mundi 2020, dove la canapa è per tutti i gusti, diventa un’occasione unica per assaggiare variegate ed inaspettate squisitezze a base di canapa, molta tradizione e novità.

Tra gli appuntamenti, numerosi sono i workshop in programma. “Il mondo della canapa. I suoi mille utilizzi”, “Coltivazione biologica di canapa”, “Disegno su carta di canapa”, “Gioielli in canapa” e “Laboratorio di intreccio” sono solo alcune delle attività proposte in questa ricchissima edizione dove sarà possibile divertirsi a scoprire la pianta, conoscerla e manipolarla, e ammirare le creazioni realizzate dagli artisti ospiti. Tra le iniziative anche business networking dedicato all’intera filiera.

Post correlati