Quanto sarebbe il fatturato statale della cannabis light?

Il fatturato ipotetico per il 2019 della cannabis legale è stato stimato in 150 milioni di euro se non a regime, per arrivare anche a 950 milioni l’anno solo di entrate fiscali per lo Stato: è quanto indagato da parte del Ministero dell’Economia e della Finanza.

E’ palese che gli oltre 10mila cittadini italiani impiegati a vario titolo nella filiera produttiva e commerciale sono vittime di un pregiudizio, ed andrebbero rimosse le paure da parte della politica, per lo più infondate.

“Stiamo tentando di far comprendere alle opposizioni che minacciano addirittura di far saltare la manovra, la bontà di questa riforma che porterebbe 950 milioni di euro nelle casse dello Stato all’anno, e riguarda un settore dove non c’è nessuna efficacia drogante della sostanza, quindi un prodotto industriale, in un settore in cui in Italia lavorano già 11mila persone”, racconta Michele Sodano, deputato del M5S. “Chiaramente le affermazioni di Gasparri, Salvini e Meloni, fanno emergere tutta l’inadeguatezza di una classe politica che non conosce neanche i settori strategici del nostro paese”.

Basti pensare che in Commissione bilancio tutti gli emendamenti in fase di voto “agiscono su un capitolo di spesa di 800 milioni di euro. Con questo singolo emendamento ne porteremmo un miliardo dentro le casse, vorrebbe dire fare gratis parte della manovra. Di cosa stiamo parlando?”.

Noi ovviamente abbiamo sempre parlato dell’assurdità di tale situazione presente in Italia, ma non fosse che i nostri politici finalmente si possano svegliare vedendo queste cifre astronomiche? Lo speriamo caldamente, per il benessere di tutti.

Post correlati