È stata ulteriormente rinviata la legalizzazione della canapa in Messico. La Corte Suprema del paese ha, infatti, accolto la richiesta governativa di estendere il periodo per la discussione e l’approvazione della legge, conferendo altri quattro mesi di tempo. Il rinvio, accettato constatando come l’emergenza creata dal Covid-19 abbia rallentato l’attività legislativa, concede tempo al Parlamento fino al 30 aprile 2021.
Il disegno di legge sulla legalizzazione della cannabis era stato approvato da parte del senato messicano il mese scorso ma alla Camera – dove la legge andava confermata – la discussione si è bloccata anche a causa delle critiche di molti attivisti, i quali hanno sottolineato come il disegno di legge potrebbe favorire le grandi società rispetto alle piccole imprese.
Il processo di legalizzazione della cannabis in Messico è cominciato su iniziativa della Corte Suprema che, con una sentenza, ha imposto al governo di approvare una nuova legge sulle droghe che superi il proibizionismo, consentendo ai cittadini il consumo di cannabis legalmente.