Nuova normativa per la canapa in Piemonte

La Regione Piemonte si è davvero impegnata formalmente a tutelare e proteggere la filiera di produzione della canapa industriale, dopo l’approvazione di un ordine del giorno, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale.

Il Piemonte si impegna quindi a tutelare e valorizzare le sue due varietà autoctone di canapa e si propone come Regione capofila a livello nazionale nello sviluppo di un modello di filiera della canapa industriale sostenibile, biologica, tracciabile e lecita.

«Siamo orgogliosi di questo primo ed essenziale risultato per lo sviluppo della canapicoltura nella nostra terra, che vanta una tradizione centenaria nella coltivazione di questa pianta – ha commentato la neo presidente di Assocanapa – Siamo certi che dalla collaborazione con le istituzioni piemontesi la nostra filiera potrà crescere, rafforzarsi e diventare un modello replicabile anche nelle altre regioni italiane, facendo da volano alla ripartenza di una economia agricola green e sostenibile».

Post correlati