La Colombia e la legalizzazione

In Colombia si è riaperto il dibattito sulla legalizzazione della marijuana mediante una riforma costituzionale, promossa dai membri del Congresso Juan Carlos Losada e Juan Fernando Reyes, che mira a consentire il consumo e la commercializzazione di questa pianta nel Paese.

Praticamente chi consuma marijuana potrebbe andare a comprarla legalmente, con negozi che avrebbero apposite licenze per la produzione e regolamenti per la commercializzazione.

Oltre i benefici che l’iniziativa potrebbe avere, il dibattito ha un impulso politico, dato che legalizzare la canapa implica una rifocalizzazione sulla lotta alla droga in Colombia. Forse la difficoltà maggiore che deve affrontare l’iniziativa viene dalle linee guida degli Stati Uniti, che hanno chiesto al presidente Iván Duque di raddoppiare i suoi sforzi per combattere il traffico di droga, compresa la fumigazione dei raccolti illegali.

Il governo nazionale insiste sulla reintroduzione della fumigazione con glifosato. “Sospendere l’irrorazione è stato un errore molto grave, che ha portato alla crescita insolita di colture illegali, che da allora sono diventate la principale fonte di finanziamento per i gruppi criminali”, ha detto il ministro della Difesa Carlos Holmes Trujillo. Ecco perché il Centro Democratico e il Partito Conservatore, la base della coalizione di governo, si sono concentrati in questa dura lotta per impedire il progredire di questa iniziativa.

 

Post correlati