Il ministro pakistano della Scienza e della tecnologia, Chaudhry Fawad Hussain, ha affermato che nelle città di Jhelum, Peshawar, Chakwal e Islamabad verranno create aziende agricole per la produzione di canapa come alternativa al cotone.
Il gabinetto del Paese aveva già approvato la prima licenza per il Ministero della Scienza e della Tecnologia e il Consiglio della ricerca scientifica e industriale (PCSIR) per l’uso industriale e medico della canapa, che secondo il governo potrebbe portare un miliardo di Usd al mercato del Pakistan.
È dimostrato che per ogni acro la canapa può produrre raccolti tre volte più grandi del cotone, con un tempo di crescita più rapido in media da 90 a 100 giorni rispetto ai 150-180 giorni del cotone. I tessuti prodotti dalle fibre di canapa tendono ad essere più resistenti, e mantengono la loro forma durante il processo di stiramento, mentre, nella sua forma tessile, la canapa si mescola con altre fibre e viene utilizzata per varie applicazioni in edilizia, carta, oli, vernici, adesivi, plastica e cucina.