La Basilicata si muove verso la canapa

Durante l’ultima riunione del consiglio regionale della Basilicata si è tenuta una seduta che intende promuovere la canapa per scopi produttivi e ambientali.

Nello specifico, il consigliere Gianni Perrino ha dichiarato: “Dobbiamo purtroppo desumere che la nostra regione si trova in forte ritardo rispetto agli scenari nazionali relativi al settore della canapa industriale. Il Dipartimento regionale si starebbe attivando per la costituzione di un tavolo di lavoro composto da Unibas, Alsia e rappresentanti dei produttori. Ne prendiamo atto e, allo stesso tempo, non possiamo esimerci dal sollecitare il dipartimento competente ad accelerare sulla costituzione di questo tavolo”.

“Quello della canapa – spiega Perrino – è un settore in forte espansione e per trovare degli esempi virtuosi non bisogna spingersi tanto lontano dai confini regionali. E’ di qualche giorno fa  la notizia che in Puglia è stata chiusa la filiera della bioedilizia in canapa: nel raggio di pochi chilometri si passa dai campi all’utilizzo dei materiali trasformati con i primi complessi immobiliari realizzati in canapa e calce. La grande versatilità della canapa apre importanti prospettive di sviluppo economico che la nostra regione non può farsi assolutamente sfuggire. Nelle prossime settimane – conclude il consigliere del M5s – verificheremo che quanto affermato dall’Assessore in risposta ai nostri quesiti sia effettivamente messo in atto”.

Post correlati