La Fondazione ICEERS ha pubblicato un nuovo rapporto aggiornato che raccoglie le informazioni disponibili sull’ayahuasca in modo accessibile e sintetico. Il rapporto, preparato e firmato da undici autorità internazionali in materia, affronta le ultime evidenze su ayahuasca, applicazioni terapeutiche, farmacologia, status giuridico e rapporto con la salute pubblica.
La pubblicazione della relazione tecnica , disponibile in inglese e spagnolo, è stata accompagnata per la prima volta dalla pubblicazione di tre schede tecniche in cui le informazioni aggiornate della relazione e della ricerca sull’ayahuasca sono sintetizzate in tre aree chiave: farmacologia , potenziale terapeutico e profilo di sicurezza .
“Sia le ricerche scientifiche finora esistenti sugli effetti a lungo termine dell’ayahuasca, sia gli studi in cui l’ayahuasca è stata utilizzata come strumento terapeutico nei pazienti e negli ambienti psichiatrici, mostrano che la pianta e i suoi alcaloidi sono fisiologicamente e psicologicamente sicuri quando se ne conosce la composizione, e quando viene somministrato in dosi controllate, in ambienti idonei e con il necessario supporto”, si legge nel comunicato pubblicato sul sito ICEERS. “Inoltre, vi sono prove crescenti, basate sulla conoscenza tradizionale, che dimostrano che l’ayahuasca può supportare i processi terapeutici per problemi di salute, come la depressione e il dolore prolungato”.
Il primo rapporto tecnico è stato pubblicato nel 2013 “e da allora è stato utilizzato come prova in innumerevoli casi legali ed è stato inviato ai responsabili politici per garantire che dispongano di informazioni accurate relative al profilo di sicurezza dell’ayahuasca e alle ultime ricerche scientifiche”. assicurano dalla fondazione