Dopo la legalizzazione della canapa medica negli Stati Uniti, ne è stato studiato l’effetto di una riduzione praticamente esogena di quanto i costi delle cure mediche incidano sugli indebitamenti personali.
Così, in America adesso le percentuali di fallimento tra chi si cura in modo naturale con la marijuana sono diminuite di circa il 6%. Riduzioni maggiori si sono verificate in coloro che devono far fronte a maggiori spese mediche vive, come quelle non coperte da un’assicurazione o quelle per alcuni ospedali particolari, dove i costi medici sono più alti e la qualità è inferiore.
Tale tipo di ricaduta della legalizzazione non ha riscontro sui fallimenti aziendali e, oltre a coonfermare il calo degli indebitamenti personali, si aggiunge ad altri vantaggi della legalizzazione, come l’aumento dell’attività economica, la diminuzione degli arresti legati alla marijuana e la sostituzione del consumo di cannabis rispetto a quello di droghe pesanti.