Adesso nelle Marche ci si può curare con la cannabis

 

L’Asur e l’Agenzia regionale sanitaria marchigiana hanno organizzato i primi corsi di formazione per farmacisti, medici curanti ed operatori del servizio sanitario pubblico per poter curare i pazienti affetti da gravi malattie che, non rispondendo alle cure tradizionali, potranno curarsi con la cannabis terapeutica.

I corsi verteranno sulla preparazione, dispensazione e sugli aspetti clinici della marijuana terapeutica.

Siamo molto contenti di questa iniziativa perché, finalmente, potrebbero essere curati tanti pazienti che soffrono di importanti malattie degenerative, neurologiche, derivanti da dolore cronico, psichiatriche ed autoimmunitarie.

Si ritiene molto soddisfatto Ruggero Fabri (responsabile dell’associazione “Luca Coscioni” di Pesaro), che da diversi anni si batte per l’utilizzo della cannabis medica.

Sinora i pazienti marchigiani difficilmente potevano ricorrere all’uso della marijuana medica per numerose difficoltà, date anche dalla carente disponibilità di farmaci a base di questo principio nonché da medici poco informati in materia, impedendo loro di accedere ad un importante diritto.

Infatti, l’istituto farmaceutico militare di Firenze, che produce marijuana terapeutica per il territorio italiano, non sempre riesce a soddisfare la richiesta dell’intera penisola: così si cerca di importarla dall’Olanda ma questa, però, non sempre è un’operazione che avviene con successo. Fortunatamente di recente il Ministero ha dato autorizzazione affinchè si possa importare la cannabis a scopo terapeutico dal Canada. Certo sarebbe meglio poter puntare sulle aziende agricole italiane, ma si sa, i nodi burocratici nella nostra Penisola a volte danno manforte alle soluzioni più dispensiose e che producono manovalanza all’estero.

Almeno ci sono sempre più possibilità da parte di tante persone sofferenti di alleviare il loro dolore con delle terapie molto efficaci, nella speranza che presto la materia prima possa interamente provenire dall’Italia.

 

Post correlati