Scopriamo in breve cos’è e a cosa serve il processo di trimmatura o trimming.
Si tratta di un processo fondamentale per assicurarsi un raccolto di alta qualità.
Il trimming assicura un’aroma più intenso, un fumo più morbido, un contenuto di cannabinoidi concentrato e, non ultimo, un aspetto migliore!
Esistono due tipi di trimming: a secco e a umido.
Trimming a secco
Significa lasciare asciugare le cime prima di iniziare a tagliare. Le cime diventano meno appiccicose, ma più difficili da tagliare.
I PRO di questo metodo sono:
– le cime mantengono la loro forma
– le infiorescenze seccano più lentamente, mantenendo al massimo il loro sapore
– è ideale nei luoghi con poca umidità
Per quanto riguarda i CONTRO invece:
– le foglioline possono trattenere un po’ di umidità, che aumenta il rischio di muffa
– le infiorescenze tendono a perdere rapidamente il loro colore iniziale
– le foglioline diventano più piccole e più difficili da tagliare con precisione
Trimming a umido
Avviene subito dopo la raccolta. Questo metodo è utile per chi non possiede un grande spazio per l’essiccazione.
PRO:
– è un processo più semplice che richiede meno tempo
– le cime si asciugano più velocemente, diminuendo il rischio di muffa
CONTRO:
– le cime tendono ad essere meno dense e compatte
– è un processo appiccicoso!