Gli antichi cinesi utilizzavano i semi di canapa ( Cannabis sativa ) e l’olio da essi estratto per uso alimentare e medicinale . E oggi, nonostante siano ancora poco utilizzati, è risaputo il loro alto contenuto nutritivo , tipico di un “superfood”.
Li possiamo trovare come semi di canapa con la buccia (canapa), semi pelati, sotto forma di olio o proteine in polvere. Ma ci concentreremo sui semi sbucciati , che possono essere aggiunti a qualsiasi piatto e consumati da tutta la famiglia.
IL POTERE NUTRITIVO DEI SEMI DI CANAPA
I semi di canapa sono ricchi di proteine, acidi grassi essenziali, vitamine ed enzimi . E non hanno quasi zuccheri, amidi o grassi saturi.
Insieme, sono un alimento nutriente e benefico per la salute.
Non essendo soggetti al calore, mantengono le loro proprietà e non hanno effetti indesiderati. Inoltre non contengono sostanze psicoattive. In effetti, sono adatti ai bambini.
Il suo rapporto tra grassi polinsaturi omega-6 e omega-3 è il più vicino a quello normalmente raccomandato (3:1).
Contengono i nove aminoacidi essenziali che il corpo ha bisogno di ottenere dal cibo per formare proteine e riparare i tessuti organici. Le sue proteine sono più facili da digerire rispetto a carne, uova, latticini o qualsiasi altro alimento.
Inoltre, i semi di canapa hanno un grande effetto antiossidante , poiché contengono alti livelli di vitamine A, C ed E.
Secondo uno studio del 2007, possono prevenire un’eccessiva coagulazione del sangue e “proteggere contro ictus indotti da coaguli e infarti del miocardio”. I suoi componenti aiutano a ridurre colesterolo e trigliceridi, migliorare l’elasticità dei vasi sanguigni e prevenire l’accumulo di grasso sulle pareti arteriose.
L’American Chemical Society sostiene che i suoi alti livelli di acido alfa-linolenico (omega-3) possono essere utili nella “prevenzione della malattia coronarica e del cancro”.
Non esiste un numero massimo raccomandato di semi, in quanto non ci sono controindicazioni . Possono essere mangiati da persone con allergie alla frutta secca o sensibilità al glutine, lattosio o zucchero.
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
Di seguito mostriamo la quantità di nutrienti che forniscono due cucchiai di semi di canapa. Indichiamo anche la percentuale CDR o la quantità giornaliera consigliata.
- Proteine: 7 mg; 15% CDR
- Omega-3: 2 g; 150% CDR
- Omega-6: 5 g; 128% CDR
- Fibra: 0,6 mg; 2% DR
- Calorie: 114; 5% CDR
USI IN CUCINA
La cucina vegana propone ricette molto creative con i semi di canapa, ma puoi semplicemente usarli per arricchire insalate, cereali, pane e yogurt vegetali.
Con loro potete anche fare un gustoso latte vegetale . Oppure macinali in un mortaio giapponese e includili nei tuoi frullati, creme o salse.
Usa l’olio di semi di canapa freddo per condire, non per cucinare, e conservalo in un luogo buio. In questo modo arricchirai le tue insalate e le tue verdure con omega-3
Ti potrebbe interessare anche: