Raccolto di canapa: ecco come non rovinarlo

coltivazione

Una volta tagliate le piante, in diverse settimane, la cannabis perde umidità, i suoi cannabinoidi si decarbossilano, la clorofilla si decompone ei terpeni più volatili evaporano. Questi processi consentono la conservazione a lungo termine della cannabis, generano la sua psicoattività, migliorano il gusto e alterano l’aroma finale.

Lavaggio e raccolta

Prima di tagliare, ricorda che la migliore ricetta per evitare che le tue cime abbiano un cattivo sapore e che il fumo ti morda la gola è smettere di fertilizzare le piante due o tre settimane prima di raccoglierle e annaffiarle solo con acqua. Questa tecnica costringe le piante a consumare i nutrienti di riserva pulendo le gemme dai minerali non necessari. Le piante dovrebbero arrivare il giorno del raccolto con tante grandi foglie gialle, segno che il lavaggio ha avuto effetto. Se le piante non ingialliscono alla fine, il lavaggio è stato insufficiente.

Il grado di maturità della pianta è determinato osservando lo stato degli stimmi o delle ghiandole resinose. Se la maggior parte degli stimmi sono appassiti o se le ghiandole resinose iniziano a diventare ambrate, le piante sono considerate pronte per il raccolto. Quando le gemme sono mature, la pianta viene tagliata alla base del tronco. Alcuni preferiscono farlo per prima cosa durante il giorno, mentre altri coltivatori raccolgono la sera. Quello che è molto importante è evitare di tagliare le piante quando sono bagnate dalla rugiada o dalla pioggia, per ridurre il rischio che si sviluppino funghi durante l’essiccazione.

Manicure fogliare

Dopo la raccolta, prima o dopo l’essiccazione, le gemme devono essere curate, cioè rimuovere tutte quelle foglie che non hanno resina. Questo processo è lento e laborioso e richiede non meno di dieci ore di lavoro per chilo di gemme, ma è molto importante. Più sei meticoloso in questo processo di manicure, migliore sarà l’aspetto finale delle tue cime. La manicure può essere eseguita prima o dopo l’asciugatura. La cosa più normale è farlo prima perché è un po’ più facile, anche se costringe il coltivatore a dedicare molte ore a curare l’intero raccolto in pochi giorni. La cura delle gemme dopo l’essiccazione ha due vantaggi: da un lato, le gemme si asciugano protette dalle foglie, cosa che impedisce loro di perdere le ghiandole di resina a causa di colpi o sfregamenti, il secondo vantaggio è che la manicure può essere fatta poco per volta . durante tutto l’anno,

Le gemme sono secche quando si forzano gli steli si rompono invece di piegarsi

Alcuni coltivatori commerciali cercano di risparmiarsi questo lavoro e di manicure molto poco, quindi il consumatore finisce per ricevere un materiale di qualità inferiore poiché, insieme ai fiori resinosi, danno foglie di potenza molto inferiore. Negli ultimi anni sono apparse macchine per la manicure che accelerano il processo ma a costo di danneggiare le cime poiché provocano il distacco di molte ghiandole di resina e peggiorano il gusto della cannabis impregnandola con i succhi che si liberano durante il taglio delle foglie. L’erba curata a macchina perde qualità rispetto a quella curata a mano e dovrebbe essere commercializzata a un prezzo inferiore.

Asciugatura

Le piante vengono essiccate appendendo a testa in giù, da una corda o da uno stendibiancheria portatile, in una stanza fresca, buia, asciutta e ventilata, lasciando una porta o una finestra semiaperta per consentire il flusso dell’aria e mantenere una buona ventilazione. Puoi anche staccare i boccioli dagli steli e farli seccare su maglie estese. Questo sistema ha il vantaggio che l’essiccazione è molto più rapida e lo svantaggio che i boccioli sono leggermente schiacciati sul lato che tocca la rete.

Ogni uno o due giorni, soprattutto se l’umidità è molto alta, le piante dovrebbero essere controllate per segni di muffe o funghi. Se si scopre una gemma contaminata da una crescita cotonosa grigia o marrone, deve essere rimossa immediatamente dall’essiccatore in modo che non contamini il resto e cercare di accelerare l’essiccazione del resto del raccolto, aumentando la temperatura ambiente con un riscaldatore, aerazione con un ventilatore o entrambi.

La cura delle cime dopo l’essiccazione ha il vantaggio che può essere eseguita a poco a poco, alla velocità con cui vengono consumate.

A seconda delle condizioni ambientali, l’essiccazione richiede solitamente da una a quattro settimane per completarsi. I boccioli sono secchi quando si forzano gli steli a rompersi invece di piegarsi.

Il grado di essiccazione delle gemme è molto importante. Una gemma scarsamente essiccata genera un fumo molto più irritante e viene costantemente estinta. Al contrario, se è troppo secco si trasforma in polvere non appena si cerca di sbriciolarsi. Al punto ottimale di essiccazione, la cannabis dovrebbe mantenere una certa elasticità, bruciare in modo uniforme e non spegnersi continuamente.

Stagionatura e conservazione

Poco prima di raggiungere la completa essiccazione, quando le foglie e l’esterno dei boccioli sono croccanti, ma c’è ancora dell’umidità al centro, passa al processo di stagionatura. Le gemme vengono poste in barattoli di vetro, scatole di cartone o sacchetti di carta. L’idea è di limitare l’aerazione in modo che finiscano di asciugarsi lentamente. Ogni giorno i contenitori vengono aperti per un po’ in modo che vengano aerati e richiusi. Questo processo continua fino a quando l’erba non è completamente asciutta. Durante la stagionatura, le cime si sono appena seccate e perdono la clorofilla, che migliora il sapore finale e altera il colore verde, rendendolo più tenue e di colore giallastro. Più clorofilla viene scomposta, più morbido sarà il sapore della pentola quando viene fumata. Il processo di polimerizzazione dura dalle due alle sei settimane.

Una volta che è completamente asciutta, la cannabis deve essere conservata in contenitori ermetici che ne impediscano la reidratazione. Un periodo di riposo di alcune settimane dopo la stagionatura affina ulteriormente l’aroma e migliora le qualità organolettiche delle gemme. La conservazione a lungo termine della cannabis dovrebbe sempre essere effettuata in condizioni che la isolino dalla luce, dal calore e dall’aria, che sono i peggiori nemici del THC.

Ti potrebbe interessare anche:

Post correlati