Tutto quello che c’è da sapere sul dolore cronico

Nell’ultimo decennio abbiamo sempre di più sentito parlare di dolore cronico. Secondo alcuni dati diffusi nel 2018, si tratta di una condizione che riguarda circa 12 milioni di italiani.

Prima di parlare dei rimedi utilizzati contro il dolore cronico, vediamo di cosa si tratta. Quando lo si nomina, si inquadrano manifestazioni di dolore che si protraggono oltre il tempo normale necessario alla guarigione di una lesione. Può durare anni ed è riconosciuto come una vera e propria patologia.

Il motivo riguarda il fatto che comporta delle conseguenze molto invalidanti per la persona che ne soffre.

Un altro punto da considerare quando si tratta di capire come affrontare il dolore cronico riguarda i sintomi. Tra i principali è possibile citare:

  • Mal di schiena
  • Vulvodinia
  • Emicrania

Il dolore cronico è presente anche nel quadro clinico di diverse patologie riconosciute come, ad esempio, l’artrosi, ovvero una delle problematiche ortopediche più frequenti, ma anche l’endometriosi.

Per ciò che concerne i rimedi, elenchiamo di seguito le alternative più frequentemente utilizzate:

  • il soggetto che soffre di dolore cronico può essere sottoposto a raggi X, che liberano elettroni caratterizzati da un effetto analgesico;
  • sicuramente il rimedio più sicuro ed efficace per trattare il dolore cronico è il CBD, poiché non ha effetti collaterali ed ha un’efficacia comprovata, oltre a non provocare effetti psicoattivi;
  • i medici che trattano pazienti con dolore cronico solitamente prescrivono soprattutto i FANS (antinfiammatori non steroidei), ma devono essere somministrati solo per tempi limitati, dal momento che possono causare effetti collaterali seri a livello gastrointestinale, senza dimenticare che, in ogni caso, provocano spesso fastidiosi se non pericolosi effetti collaterali.

Post correlati