Semi di canapa al cane, la scelta giusta?

Grazie ai suoi nutrienti, la canapa è considerata un superfood non solo per gli esseri umani, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Essa, infatti, detiene numerose proprietà benefiche per Fido: vediamo come e perché dare i semi di canapa al cane.

Non solo il cane può mangiare il semi di canapa, ma si tratta anche di alimenti molto salutari per il suo organismo.

Perché inserire questo alimento nella dieta del proprio amico a quattro zampe? Ecco una lista dei benefici dei semi di canapa:

  • Combattono la nausea, riducendone i sintomi e attenuando il dolore;
  • Contrastano l’infiammazione cronica. Per questo sono nutrienti ideali da inserire nella dieta di pelosetti che soffrono di problemi di salute come patologie ai reni, malattie epatiche e artrite;
  • Aiutano a mantenere il peso forma, aumentando il meccanismo di combustione dei grassi e incrementando il livello di energia del cane, rendendolo vispo e attivo;
  • Mitigano l’ansia, come è stato dimostrato da numerosi studi. Anche i nostri pelosetti, infatti, possono soffrire di problemi comportamentali come fobie, ansie e paure. Secondo le ricerche, la canapa ridurrebbe queste spiacevoli sensazioni del cane, aumentando temporaneamente i livelli della serotonina nel cervello, anche nota come ormone del benessere.

Post correlati