Olio di canapa: ottimo per il metabolismo

L’olio di canapa si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Cannabis sativa. Il seme di questa pianta è l’alimento vegetale più nutritivo al mondo. Contiene in rilevante quantità proteine, carboidrati, acidi grassi polinsaturi tra cui l’Omega 3 e l’Omega 6, essenziali per la prevenzione da varie patologie.

L’olio prodotto dai semi di canapa è altamente benefico per il nostro organismo e riesce a fornirgli tutti gli elementi di cui ha bisogno in quantità perfettamente proporzionate tra loro. Diversi studi hanno affermato, inoltre, che l’olio di canapa risulta essere ottimo per il metabolismo umano.

Si tratta di uno dei pochi alimenti vegetali al mondo a contenere l’acido alfa linolenico. Ma ciò che mette l’olio di canapa tra i più alti elementi nutritivi è il rapporto che c’è tra l’Omega 3 e l’Omega 6. Troviamo infatti un 3:1, che sarebbe la proporzione ideale per una dieta sana ed equilibrata. Nessun altro alimento presente in natura può garantire un tale equilibrio.

Oltre a questo, l’olio di canapa contiene anche una grande quantità di amminoacidi, vitamine e sali minerali come il ferro, il potassio, il magnesio e il calcio. Il livello di THC, invece, è presente nell’olio in minima parte. Per ottenere effetti psicotropi, sarebbe necessario infatti consumarne almeno 5 litri al giorno.

Fino ai nostri giorni nessuno studio ha mai rilevato delle controindicazioni nel suo utilizzo  di canapa. Al contrario, invece, è stato notato come assumerlo porti numerosi benefici e viene persino raccomandato per prevenire e curare le malattie infiammatorie.

L’olio di canapa e il metabolismo

Diversi studi hanno dimostrato che l’olio di canapa riesce a stimolare il metabolismo, perché è in grado di mantenere elastiche le pareti dei vasi sanguigni, e quindi ne previene l’ostruzione. Proprio per questo motivo, assumendone  4-5 cucchiai al giorno, riesce anche ad abbassare parecchio il livello di colesterolo e di trigliceridi nel sangue.

È perfetto quindi per chi soffre di trombosi, ipertensione e malattie cardiovascolari, in quanto aiuta a liberare i vasi sanguigni dalle impurità, e permette al sangue di scorrere correttamente. È in grado di stimolare l’organismo a funzionare correttamente poiché lo ripulisce e lo mantiene sano.

Può anche essere utilizzato come ingrediente nelle nostre cucine, proprio come l’olio d’oliva: a differenza di quest’ultimo, però, risulta più leggero e nutritivo. La dose consigliata per i soggetti che non soffrono di alcuna patologia è un cucchiaino di olio di canapa al giorno per tutti i giorni dell’anno, tranne nei mesi più caldi. Chi invece soffre di qualche disturbo, può assumere la stessa dose, ma con un possibile rincaro di 3 cucchiai al giorno quale terapia.

 

Post correlati