Il CBD è sempre più popolare, e numerosi studi hanno dimostrato che questo composto offre diversi benefici per la salute, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, neuroprotettive e anticonvulsivanti.
Molti proprietari di animali domestici sono spesso incuriositi dal CBD, ma non sanno se sia adatto per i loro amici a quattro zampe. A causa della sua associazione con la pianta di marijuana, alcune persone sono spaventate dalla prospettiva di somministrarlo ai propri animali. In ogni caso il CBD non da effetti psicoattivi. Ne deriva che l’assunzione di olio di CBD di qualità non andrà ad alterare minimamente le facoltà dei vostri animali. Addittura, invece, il CBD ha la capacità di annullare alcuni degli effetti psicoattivi del THC.
Con un ampio spettro d’azione, l’olio di CBD può influenzare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, i livelli di glucosio, il pH, i livelli di potassio e sodio o il transito gastrointestinale. Inoltre, non sono stati osservati effetti avversi sulle funzioni psicomotorie e psicologiche.
L’olio di CBD aiuta a gestire il dolore, il che lo rende un amico per gli animali domestici che soffrono di dolore cronico. Questo cannabinoide ha anche dimostrato di ridurre le infiammazioni, che sono alla base della maggior parte dei problemi di salute. L’olio di CBD è anche un potente antiossidante e può, così, ridurre efficacemente i danni al DNA neutralizzando i radicali liberi.
La ricerca ha inoltre dimostrato che il cannabidiolo è in grado di alleviare i sentimenti di ansia, proprietà particolarmente utile per gli animali domestici che soffrono di ansia da separazione quando il proprietario esce di casa per andare al lavoro.
L’olio di CBD è, così, un ottimo integratore che può lenire i sintomi di diversi malesseri e preservare la salute degli animali domestici bilanciando la loro omeostasi. La capacità dell’olio di CBD di sostenere le funzioni del cervello e del cuore potrebbe svolgere un ruolo importante nella vita dei vostri animali, da quando sono cuccioli sino alla maturità.