L’olio di CBD nella cosmetica

La canapa ormai trova ampio utilizzo anche nel campo della cosmetica, dove le sono state riconosciute numerose proprietà. Trova, infatti, adesso spazio nelle formulazioni dei prodotti antietà e non solo in quelle Ayurveda.

Nello specifico, viene usato l’olio di CBD, che ha capacità antiossidanti e di ripristino delle sostanze lipidiche.

Una cute arida può trarre grande sollievo dall’uso dell’olio di CBD. Non a caso viene frequentemente utilizzato come olio da massaggio, ed è sempre più presente come ingrediente dei saponi.  Ma dove è possibile acquistarlo? Ordinandolo qui con pochi click lo si potrà ricevere comodamente a casa.

I normali cosmetici presenti sul mercato, siano essi deodoranti o creme idratanti, saponi o rossetti, si caratterizzano per la presenza di sostanze destinate a finire, in percentuale variabile, all’interno del sistema circolatorio. Al loro interno ci sono delle sostanze chimiche tossiche chiamate parabeni. Nei cosmetici bio con CBD spicca l’assenza di pesticidi e fertilizzanti. Il cannabidiolo non solo è naturale, ma contribuisce a mantenere la pelle in buona salute.

Dal punto di vista dermatologico le sostanze contenute nell’olio  di CBD riescono ad agire in modo efficace sia sulle cellule  danneggiate che su quelle sane, riducendo al minimo lo sviluppo dei processi infiammatori.

Coloro i quali soffrono di psoriasi possono trarre grandi vantaggi dall’olio di CBD. A quest’ultimo sono attribuite anche proprietà antivirali e antibatteriche. Un uso topico del CBD contribuisce, inoltre, a risolvere i  problemi di acne; una crema , utilizzata con la giusta frequenza, si rivela un’ottima soluzione contro brufoli, punti neri e cisti.

Post correlati