L’olio di canapa per la pelle

A dispetto di quello che si pensa, l’olio di canapa è un olio naturale che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di canapa.
Sì tratta di un elemento naturale perfetto per l’uso in cosmesi e che può portare numerosi benefici per la salute dell’uomo. L’alta concentrazione di vitamine, acidi grassi, nutrienti e le sue proprietà idratanti sono le sue caratteristiche più importanti da prendere in considerazione.

I benefici che l’olio di canapa può portare alla pelle sono numerosi. Grazie alle sue caratteristiche può essere utilizzato sulla maggior parte di tipi di pelle. Idrata in profondità la pelle senza andare ad ostruirne i pori e, oltre a garantire un’ottima idratazione, è un olio naturale in grado di regolare la produzione sebacea della pelle.

Questa sua ultima caratteristica è molto importante per chi vuole combattere con efficacia l’insorgere dell’acne e di infiammazioni sulla pelle. La presenza di acidi grassi omega-6 nell’olio di canapa – in particolare dell’acido gamma-linolenico – rende l’olio di canapa un ottimo antinfiammatorio naturale. Allo stesso tempo, favorisce la crescita di nuove cellule e la rigenerazione di quelle vecchie.

Oltre a idratare e lenire la pelle, l’olio di canapa ha delle ottime proprietà anti-invecchiamento. Il suo utilizzo nella propria routine di bellezza può essere un aiuto concreto nel ritardare la comparsa delle rughe.

L’acido linoleico e gli acidi oleici che si trovano nell’olio di canapa non possono essere prodotti dal corpo umano, ma possono giocare un ruolo cruciale nella salute della pelle.

Post correlati