Le creme al CBD

Il CBD continua a trovare largo impiego anche in ambito dermatologico. Sono già tantissimi i risultati di ricerche sugli effetti del cannabidiolo che riportano risultati positivi, anche nel caso di utilizzo per trattamenti topici.

Uno studio dei  professori Palmieri, Laurino e Vadalà dell’Unimore e pubblicato su PubMed, dà come conclusione che la somministrazione topica di unguento al CBD, è un’alternativa non invasiva sicura ed efficace per migliorare la qualità della vita in pazienti con alcuni disturbi della pelle, soprattutto con radice infiammatoria.

Conosciuti per le loro proprietà curative, i prodotti a base di CBD offrono alcuni importanti benefici antiossidanti e antinfiammatori che possono essere utili nel trattamento di problemi della pelle come infiammazioni, secchezza e danni dei radicali liberi, che sono uno dei fattori principali di accelerazione del temuto processo di invecchiamento cellulare.

Così vi chiederete: come scegliere il giusto prodotto per la cura della pelle al CBD? Tutti i prodotti a base di cannabidiolo sono formulati utilizzando olio di CBD a spettro completo, olio di CBD ad ampio spettro o isolato di CBD.

L’olio di CBD a spettro completo contiene tutti i composti trovati nella canapa, comprese tracce di THC. L’olio di CBD ad ampio spettro, d’altra parte, contiene una gamma di cannabinoidi, terpeni e flavonoidi derivati ​​dalla canapa, ma non THC.

L’ideale sarebbe usare prodotti privi di THC, soprattutto per evitare eventuali reazioni avverse. In ogni caso, i benefici che ne trarrà la vostra pelle saranno ineguagliabili e li avrete davvero in tempi record. Provare per credere!

Post correlati