La canapa contro l’autismo

Gli estratti di canapa possono far migliorare le condizioni cliniche dei giovani con autismo. Un team di ricercatori di tre centri di sviluppo infantile in Israele, e la NYU Grossman School of Medicine, hanno analizzato 150 adolescenti con diagnosi ASD. Per 3 mesi è stato somministrato loro, alternativamente, uno dei due estratti di canapa e un placebo.
Sono stati usati due diversi estratti di cannabis preparati con un rapporto 20: 1 tra CBD e THC. Uno era derivato da canapa a pianta intera, l’altro utilizzava CBD e THC puri. L’estratto della pianta intera ha dato risultati migliori contro il comportamento distruttivo del 49%, rispetto al 21% di chi ha ricevuto il placebo. Gli estratti di cannabis hanno anche prodotto un miglioramento della reattività sociale, con una media di 14,9 punti in più sulla specifica scala. Non sono stati registrati “eventi avversi gravi per il trattamento”.

I risultati sono davvero strepitosi, dato che non esistono farmaci per trattare i sintomi principali dell’ASD.

L’autore principale dello studio, Adi Aran, neurologo pediatrico presso il Shaare Zedek Medical Center di Gerusalemme, si occupa di ricerca su canapa e ASD da anni.

Post correlati