Tutti sappiamo quanto possano fare bene le tisane, ancor di più se queste vengono preparate con la cannabis light dato che, come ben sappiamo, questa pianta è stracolma di proprietà benefiche.
La modalità di preparazione più diffusa per preparare un’ottima tisana alla cannabis light è quella di versare dell’acqua all’interno di una tazza e di aggiungere la canapa, lasciandola all’interno a riposare per 5-10 minuti. Come dolcificante si potrà utilizzare il miele, mentre per ottenere i benefici derivanti dal CBD è necessario aggiungere del latte o del burro e lasciare il tutto a riposare per altri minuti ancora (circa 2-5).
Trascorso questo lasso di tempo, la cannabis light potrà essere tolta ed a questo punto si potrà degustare un’ottima tisana.
Una nota importante: come descritto, la cannabis light non deve bollire insieme all’acqua, ma è l’acqua calda (o in ebollizione) che va messa nel recipiente in cui è posta la canapa o viceversa. L’ebollizione comporta infatti la perdita di molte delle proprietà contenute nella pianta.
Una variante per la preparazione della tisana alla cannabis light è data dall’aggiunta dello zenzero, spezia attualmente molto in voga: in questo caso lo zenzero va fatto bollire per 10 minuti, e poi fatto riposare per 1 minuto nell’acqua, dopodichè si potrà aggiungere la canapa, che verrà fatta riposare per ulteriori 5 minuti.