Test pilota in Svizzera sulla liberalizzazione della marijuana

Il Consiglio Nazionale svizzero ha approvato una modifica alla legge sugli stupefacenti, in cui si promulga che devono essere condotte delle sperimentazioni pilota sulla distribuzione di canapa. È stato anche disposto, però, che per questi studi debba essere impiegata unicamente marijuana proveniente da canapa biologica svizzera, in modo da incentivare l’agricoltura del paese d’oltralpe.

Attualmente, nonostante il divieto, circa 200.000 persone consumano regolarmente canapa con un tenore di THC superiore all’1% per scopi ricreativi. Ciò causa un fiorente mercato nero e qualità dei prodotti non è sottoposta ad alcun controllo.

Un’ordinanza è già stata elaborata che prevede condizioni molto severe. La partecipazione ai progetti pilota sarà limitata ai consumatori di cannabis che hanno almeno 18 anni. I partecipanti dovrebbero essere attentamente seguiti e il loro stato di salute va monitorato costantemente.

Il progetto prevede test pilota limitati nel tempo, al massimo cinque anni prorogabili una sola volta per due anni. I partecipanti potranno acquistare soltanto una quantità limitata (10 grammi) di cannabis al mese, che non potranno cedere a terzi o consumare in luoghi pubblici. Inoltre anche l’articolo di legge sulle sperimentazioni pilota avrà una validità limitata a dieci anni.

Post correlati