Un fondo da 10 milioni di euro per il 2021 è stato stanziato dalla nuova di legge Bilancio anche per la filiera della canapa.
Nello specifico, l’istituzione di questo fondo è stabilita dal comma 138 dell’articolo 1 della legge 178 del 2020 che recita: “Nello stato di previsione del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali è istituito un fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio, con una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2021. Con decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono definiti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del fondo di cui al primo periodo”.
Ci sono inserite anche altre filiere: per sapere come verranno ripartite queste risorse tra le varie filiere e a cosa verranno destinate bisogna quindi aspettare il decreto interministeriale del Mipaaf e del ministero dell’Economia e delle finanze (Mef), che in base alla legge dovrà essere fatto entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge, quindi in teoria entro marzo.