La legalizzazione della cannabis ricreativa in Messico è stata approvata alla Camera con 316 voti a favore e 129 contrari.
Così adesso i maggiorenni saranno sempre autorizzati a portare con sé un quantitativo massimo di 28 grammi di marijuana e coltivare fino a 8 piante per uso personale. Ma una prima novità prevede anche licenze ai produttori – dai piccoli agricoltori ai coltivatori commerciali – per coltivare e vendere il raccolto.
Un altro cambiamento significativo è che non verrà creato un organismo di regolazione indipendente, visto che le sue funzioni saranno probabilmente esercitate dalla Commissione nazionale contro le dipendenze.
Inoltre la creazione di una categoria di licenza per le imprese integrate verticalmente che potrebbero controllare tutte le aree di produzione e vendita, anche se è stata introdotta una misura per “prevenire indebite concentrazioni che influenzino il mercato”: l’idea dei legislatori è quella di evitare possibili monopoli.
Inoltre una modifica riguarda i prodotti edibili, che non sarebbero autorizzati ad essere commercializzati su base temporanea fino a quando non saranno condotte ulteriori ricerche sui prodotti.
Ai fini del consumo pubblico, la canapa verrebbe trattata come il tabacco secondo la legislazione modificata, ma non potrebbe essere venduta online o per posta.