La canapa continua a dividere il mondo e i governi. Alcuni hanno accettato il possesso e la coltivazione, altri non ci pensano neanche lontanamente. Attualmente, la canapa è legale in 5 stati USA, in Uruguay, in Bangladesh, mentre in Europa l’Olanda è uno dei pochi posti dove si può fumare senza incorrere in multe, sanzioni o addirittura pene molto più pesanti come il carcere.
Di seguito la situazione della canapa nei maggiori Stati Europei.
OLANDA
E’ la capitale della canapa. Qui si può trovare e fumare in uno dei tantissimi Coffee Shop presenti. Ma attenzione: questo non significa che sia legale. Sembrerà strano, ma anche in Olanda la marijuana non è legale, è pero tollerato il consumo e la vendita nei Coffee Shop. Di norma, se vi beccano a fumare per strada o in un luogo pubblico ad Amsterdam, siete a rischio sanzioni amministrative (multa compresa). E’ concessa la coltivazione ad uso personale.
SPAGNA
In Spagna, invece, l’uso ed il consumo in luoghi non pubblici è legale, e questa è già un’ottima notizia. Negli ultimi anni, infatti, le città spagnole si stanno riempiendo di Social Club, il luogo (in stile circolo privato) in cui si può fumare in tutta tranquillità. Sono diversi dai Coffee Shop olandesi perché i Social Club di solito non sono facilmente visibili e non hanno né entrate e né insegne visibili.
E’ concessa la coltivazione ad uso personale.
PORTOGALLO
Il Portogallo rientra perfettamente negli Stati che ancora non hanno delle leggi precise in merito. Per quanto riguarda i lusitani, la compravendita è proibita così come la coltivazione. Però, una legge del 2001 ha reso il possesso legale.
ITALIA
In Italia è illegale, ma è stato depenalizzato il possesso e legalizzata la coltivazione ad uso medico-industriale. Da qualche anno è stata legalizzata anche la canapa a bassissimo contenuto di THC (inferiore allo 0,5%).
La coltivazione ad uso personale è vietata.
AUSTRIA
Simile alla situazione italiana, in Austria è stato depenalizzato l’uso ed il possesso di marijuana a patto però che rientri in una modica quantità. E’ permessa la coltivazione ad uso terapeutico.
FRANCIA
I cugini d’oltralpe discutono sempre più spesso di legalizzazione della cannabis. In realtà è uno dei pochi paesi con leggi peggiori di quelle italiane. L’uso ed il possesso infatti, a seconda dei casi, è punito addirittura con un anno di carcere. Da poco è entrata in vigore una legge (voluta da Macron) che ne ha ammorbidito la precedente per quanto riguarda l’uso: se si viene scoperti con uno spinello ora si può rischiare al massimo una multa da 200 euro.
Ovviamente non sono assolutamente tollerate medie-grandi quantità.
BELGIO
In Belgio la canapa è illegale, sia a scopo ludico che medico. Negli ultimi anni sono nati progetti di ricerca e sviluppo per l’uso della canapa in medicina.
Il possesso è stato depenalizzato fino a 3 grammi.
GERMANIA
In Germania è legale ad uso terapeutico, ovviamente però si necessita di prescrizione medica. Per tutti gli altri usi è illegale.
Anche qui il possesso è stato depenalizzato, a patto che si rispetti il limite imposto di 10 g.
REGNO UNITO
Pure nel Regno Unito è stato recentemente depenalizzato l’uso personale domestico. La canapa è sempre stata illegale, per qualsiasi uso. Anche sul piano medico, nel 1998 venne resa possibile la coltivazione e la produzione per questo scopo, ma dopo pochi anni il Governo è tornato sui propri passi.