Liquore alla canapa: la ricetta

Il liquore alla canapa è una preparazione casalinga molto semplice che dona moltissime soddisfazioni. È possibile usare infiorescenze ricche di cannabinoidi ma anche le foglie di canapa e il risultato sarà sorprendente.

Da fare in casa è davvero semplicissimo e vi garantiamo che vi farà fare una splendida figura a fine pasto quando lo offrirete ai vostri ospiti.

Il CBD contenuto nella cannabis light può essere perfettamente diluito in alcool alimentare per ottenere un liquore delizioso dal sapore erbaceo ed efficace nel rilassare, distendere i nervi, gestire il dolore cronico, l’insonnia e migliorare l’umore.

Per preparare un delizioso liquore con le vostre infiorescenze vi consigliamo di partire dalla scelta della base alcolica. Sarà facile ottenere un effetto neutro e carico scegliendo un classico alcol puro a 95° di tipo alimentare, come quello che usereste per fare un limoncello. Per un effetto più light allungatelo con acqua minerale. In ogni caso è molto importante partire da bevande che abbiano una gradazione alcolica abbastanza elevata, se volete osare il whisky è perfetto da consumare liscio oppure per i vostri cocktail provate a scegliere vodka, rum o gin. Ricordate che: più sarà alto il livello alcolico e meno tempo ci vorrà per estrarre i cannabinoidi!

Prima di tutto dovete ricordarvi sempre che, come in tutte le ricette di edibili alla marijuana, è importantissimo decarbossilare la canapa per ottenere la maggior efficacia a livello di cannabinoidi. Se non lo farete otterrete solamente un liquore al sapore di marijuana legale ma sprecherete CBD.

Ovviamente l’effetto che scatenerà il vostro drink dipenderà tantissimo dalla gradazione alcolica e dalla scelta della tipologia di infiorescenze. Se opterete per un superalcolico e fiori ricchi di CBD sarete rilassati con un bicchierino e potreste scivolare più tranquillamente nel sonno.

Seguendo questa semplicissima ricetta otterrete un digestivo potente alla cannabis light che potrete aromatizzare con aromi speziati o fruttati, usare nei vostri drink o gustare al naturale per avere a portata di mano un mix perfetto tra alcol e cannabinoidi. Vi serviranno solo delle cime decarbossilate, una base alcolica, un barattolo in vetro con tappo a vite ermetico, un colino a maglia super fine, una bottiglia in vetro, un pentolino e un termometro da cucina.

Iniziate scaldando la vostra base alcolica (la temperatura non deve mai superare i 60°C perché l’alcol etilico evaporerebbe). Una volta raggiunta la giusta temperatura inserite la cannabis decarbossilata e le foglie (se volete usarle) nel barattolo ben pulito, un dosaggio ideale prevede circa 15 grammi di cime per 1 litro di alcool. Ora versate l’alcool ancora caldo nel barattolo riempiendolo fino all’orlo, chiudete con il tappo, date una shakerata al contenitore e lasciate riposare almeno 6 ore fino ad un massimo di 3 giorni. A questo punto il liquore sarà pronto e potrete filtrarlo con il colino e trasferirlo in una pratica bottiglia in vetro. Se volete un sapore più particolare consigliamo di aggiungere un cucchiaio di miele e un pezzo di liquerizia naturale oppure delle spezie come cannella e cardamomo.

Post correlati