Al giorno d’oggi i growers di cannabis light possono sfruttare numerosi strumenti che, fino a qualche tempo fa, non ci si poteva assolutamente immaginare.
Uno di questi consiste nelle app che aiutano a coltivare la canapa legale, fornendo consigli utili e scandendo i giusti tempi.
Noi di Appennino Farm ne abbiamo testate alcune per voi ed, a essere sinceri, dobbiamo ammettere che hanno la capacità di dare ottime linee guida generali anche se ovviamente crediamo che il growers, un po’ come il buon agricoltore. Non dovete, però, pensare che tali app esistano per dirvi cosa fare: molte infatti funzionano come diario personalizzabile del quale sarete voi a impostare i parametri principali mentre altre vi aiuteranno mettendovi in contatto con altri growers oppure, tramite l’apposizione di sensori specifici, a gestire in modo automatizzato le varie tecnologie applicate alla coltivazione indoor di cannabis light.
Una di queste app si chiama GrowBuddy, ed è stata creata da un gruppo di coltivatori appassionati di cannabis che hanno deciso di rendere più facile per tutti crescere marijuana. Come lo fa? Rendendo fruibile un diario di coltivazione molto pratico da utilizzare e con fasi di lavoro ben scandite, mettendo in contatto gli appassionati di questa nicchia tramite un forum molto frequentato e permette di accedere ad una ricca piattaforma per l’acquisto di materiale e strumenti per coltivatori.
Avrete capito che una delle funzioni essenziali delle app per growers è offrire un diario di coltivazione largamente personalizzabile. Ecco Grow Journal, l’applicazione creata da Life Plus Studios, è decisamente pensata per semplificare la vita di chi si prende cura di un paio di piante come di chi ha una coltivazione su larga scala. Fondamentalmente funziona fornendo una serie di avvisi e promemoria al coltivatore, la possibilità di creare post-it e reminder personalizzati è molto utile a chi è smemorato o a chi ha piante di diversa tipologia da gestire ad ogni raccolto. È molto importante anche il fatto che i vari calendari siano archiviabili per poi essere consultati in momenti futuri e rendere possibile un semplice confronto tra le varie annate. Nel complesso l’app è tra le più semplici da usare come diario, ma forse ha un numero un po’ limitato di possibilità e tools. Di certo però è uno strumento base molto molto comodo e può risultare utile come memoria storica del grower.
EZGro Inc., invece, ha creato un’altra comoda agenda virtuale del coltivatore di cannabis che aiuta a controllare le fasi di crescita, segnarsi tutte le attività fatte e quelle previste per il futuro nonché monitorare in modo puntuale valori importantissimi come umidità, CO₂, pH e ppm. Il plus davvero utile è il suo calcolatore di sostanze nutritive che rende più semplice seguire e soddisfare i bisogni nutrizionali della pianta passo dopo passo. Molto interessante anche la possibilità di aggiungere anche testimonianze visive che testimonino i vari cambiamenti e le varie fasi di crescita dei vegetali per un monitoraggio davvero attento e un confronto sempre disponibile per le successive annate. La parte più innovativa rispetto agli altri giornali di coltivazione è quella dedicata alla prevenzione e cura delle parassitosi.
Se siete fan delle tecniche di coltivazione più tecnologiche e volete sfruttare al meglio gli impianti più avanzati per la coltivazione della vostra cannabis allora potrebbe farvi comodo uno strumento di controllo specifico come quello offerto da Growtronix che vi permetterà di gestire i paramenti fondamentali dei vostri sistemi da cellulare o computer. L’app è decisamente poco utile per chi coltiva outdoor in modo canonico ma diventa un vero tesoro per chi lo fa in casa con i sistemi più all’avanguardia e vuole ottenere un circuito pienamente automatizzato per risparmiare tempo ed essere efficacissimi. Posizionando sensori e controller avrete la possibilità di intervenire da remoto e con un paio di click modificare parametri essenziali quali luce, umidità, temperatura, livelli di ph, flussi d’aria. Inoltre potrete anche monitorare l’energia utilizzata per far crescere le vostre piante, avendo a portata di mano un diario giornaliero di tutti gli interventi fatti e di quelli programmati. Dobbiamo sottolineare che questo è un sistema costoso e abbastanza complesso da impostare, quindi adatto ai coltivatori esperti e che lavorano su larga scala.