Una delle più classiche preparazioni a base di canapa legale è l’olio alla cannabis. Si ottiene aggiungendo qualche goccia di olio di CBD – più o meno concentrato a seconda dei propri gusti – a un olio vegetale come l’olio d’oliva o l’olio di semi di canapa. Dopo averlo fatto riposare un po’, lo si può utilizzare a crudo per condire le insalate per esempio o i piatti a base di carne e pesce. Un altro modo classico di usare l’erba light in cucina è preparare il burro alla canapa.
Sempre più spesso, comunque, la cannabis è usata anche per lievitati e prodotti da forno. Un’importante distinzione va fatta, in questo caso, tra le ricette che richiedono l’utilizzo di farina di canapa e le preparazioni, invece, in cui l’erba è utilizzata come ingrediente in più per dare sapore, profumo o, ancora, per apportare benefici. Attenzione, insomma, a quelli che sono venduti come pane, pizza o piadine alla canapa e che sono, di solito, semplicemente pane, pizza oppure piadine impastate con la farina di canapa. Si possono trovare, però, anche ricette che prevedono l’aggiunta delle infiorescenze di canapa agli impasti, per ottenere un effetto strepitoso!
I più golosi, infine, potrebbero voler sperimentare soprattutto con i tradizionali dolcetti e biscotti alla canapa legale. Con le infiorescenze si possono realizzare cookies e brownies, cambiando di volta in volta gli altri ingredienti.