Il gelato alla canapa

Cremoso, salutare, a richiesta vegano: è il gelato alla canapa, che si può trovare in diverse gelaterie, ma si può realizzare anche in casa, magari seguendo qualche ricettario ad hoc.

Se non hai mai assaggiato questa delizia devi assolutamente assolutamente rimediare! E poi, si sa, il gelato è buono in tutte le stagioni, non solo d’estate. Ma che proprietà possiede il gelato alla cannabis, per cosa può essere salutare e come lo si può realizzare in casa? Andiamo a scoprirlo insieme.

L’impiego della cannabis nel gelato è sopraggiunto negli ultimi anni ma, ad esempio, nei paesi asiatici ha una forte tradizione. Infatti, ad esempio, in India i semi di canapa vengono utilizzati abitualmente nella cucina.

Il gelato alla cannabis parte proprio dai semi e dalle sommità fiorite della pianta, che vengono macinati e mescolati ad altri ingredienti.

La canapa sativa, sotto forma di olio o semi, può risultare uno straordinario integratore alimentare per i vegani o per chi non mangia cibi di derivazione animale, in quanto ricca di proteine vegetali.

Non solo: possiede un numero considerevole di acidi grassi polinsaturi Omega 3 ed Omega 6, che si comportano come degli antiossidanti sulle cellule.

Ha un potere ringiovanente sull’organismo in maniera globale, e funziona anche come anticolesterolo ed antidiabete. Senza parlare del suo contenuto in vitamine (gruppo B, e poi vitamina D ed E) e sali minerali come calcio, magnesio, fosforo e così via.

Per realizzare un ottimo gelato alla cannabis occorre innanzitutto procurarsi dei semi di canapa edibili e delle sommità fiorite (trovi tutto anche attraverso il nostro sito).

Dopodiché serve del latte, meglio se vegetale, e mezzo litro di panna (il CBD è liposolubile, quindi si scioglie meglio nei cibi ricchi di grassi). Aggiungere 80 grammi di zucchero, meglio se integrale nero, e 50 grammi di burro di canapa.

Per il gusto puoi scegliere di lasciarlo così, al naturale, oppure di aggiungere frutta (banane, fragole, ananas, etc.) o cioccolato. Quello che è importante è che gli ingredienti siano sempre biologici, così avrai la garanzia di mangiare un alimento fresco e salutare.

 

Post correlati