Gli imballaggi di canapa

Ormai tutto, per essere trasportato, deve essere imballato o confezionato. Così la plastica che deriva da questo processo è un problema economico ed ecologico sempre più grande. Gli imballaggi ottenuti con film derivati dalla lavorazione delle fibre di canapa, così come la carta da imballaggi fatta con canapa, possono essere una soluzione meno impattante sull’ambiente.

Le aziende del settore canapa hanno lungamente lottato anche contro l’imballaggio eccessivo che i loro prodotti devono utilizzare per essere trasportati, impiegando strati aggiuntivi di plastica e carta affinchè si possa garantire che i loro prodotti (come infiorescenze o vaporizzatori) siano a prova di bambino.

In America, per fortuna, nuovi imballaggi in carta e plastica a base vegetale stanno arrivando sul mercato a un prezzo paragonabile a quello degli imballaggi convenzionali. Tutto questo grazie all’ingegnosità di alcuni scienziati, che stanno lavorando per utilizzare la canapa e i rifiuti di marijuana per rendere la cannabis bio-circolare. In altre parole, le piante possono provenire dalla terra, mentre i loro rifiuti avanzati possono essere utilizzati per creare prodotti ecocompatibili come la carta di canapa, che possono essere riciclati più volte piuttosto che andare direttamente in una discarica.

Ad esempio Erica Halverson, fondatrice e CEO di Tiny ePaper, una società con sede a Long Beach, in California, che produce carta di canapa al 100%, sostiene che l’interesse e la necessità di imballaggi sostenibili nell’industria della canapa erano il meglio di cui aveva bisogno per lanciare la sua azienda.

Post correlati